USIF AL COGE: RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI DI IMPIEGO DEL PERSONALE ATPI

08 Oct 2025
USIF scrive al Comando Generale e a tutti i Comandi Regionali: “Rispetto delle disposizioni d’impiego del personale ATPI – necessario un intervento urgente”
L’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF), nell’esercizio delle proprie prerogative di tutela del personale, ha inviato una nota al Comando Generale della Guardia di Finanza avente per oggetto:
“Rispetto delle disposizioni d’impiego del personale ATPI nei servizi di Ordine e Sicurezza Pubblica – Richiesta intervento urgente.”
Negli ultimi mesi, e in modo sempre più evidente nelle ultime settimane, l’USIF ha ricevuto numerose segnalazioni da parte dei colleghi appartenenti ai Reparti ATPI circa il mancato rispetto delle disposizioni che regolano l’impiego del personale specializzato nei servizi di ordine e sicurezza pubblica.
Secondo quanto rappresentato, in diversi contesti territoriali si sta consolidando la prassi di impiegare aliquote ATPI in attività ordinarie o amministrative, sottraendole così ai compiti per i quali sono state formate e addestrate.
Tale situazione, oltre a snaturare le finalità operative dei Reparti, sta generando sovraccarichi di lavoro, riduzione della prontezza operativa e potenziali rischi per la sicurezza del personale.
L’USIF ha ribadito che il personale ATPI, grazie alla specifica e costante formazione ricevuta, deve essere impiegato prioritariamente nei servizi di ordine pubblico, nelle scorte e nelle attività di tutela ad alto rischio, riservando solo in via residuale l’impiego in servizi di controllo del territorio o in altre incombenze ordinarie.
Nel documento trasmesso, l’USIF ha chiesto al Comando Generale e ai Comandi Regionali di:
•richiamare i Reparti al rigoroso rispetto delle circolari e delle disposizioni interne sull’impiego del personale ATPI;
•verificare a livello centrale la corretta pianificazione dei servizi di concorso nei contesti di ordine pubblico;
•adottare misure di tutela del personale, garantendo turnazioni equilibrate e dotazioni adeguate;
•attivare un confronto tecnico con le Organizzazioni Sindacali per definire linee guida univoche e stabili su tutto il territorio nazionale.
“La sicurezza degli operatori non può essere subordinata alle esigenze organizzative di breve periodo ma deve restare un valore assoluto e non negoziabile.Il Corpo della Guardia di Finanza deve poter contare su reparti ATPI efficienti, protetti e impiegati secondo criteri che ne tutelino la professionalità e la sicurezza.”