USIF INFORMA: DECRETO SICUREZZA 2025 – COSA CAMBIA?
Il nuovo Decreto Sicurezza 2025 introduce misure importanti che riguardano tutti, inclusi coloro che svolgono la nostra professione. Ecco le principali novità: 1. LOTTA A TERRORISMO E CRIMINALITÀ Fino a 6 anni di carcere per chi diffonde istruzioni su armi o tecniche terroristiche Obbligo per i noleggiatori di veicoli di segnalare movimenti sospetti Verifiche antimafia anche sui “contratti di rete...
ContinuaCORRETTIVO IMMEDIATO PER TUTELARE I FINANZIERI CON PROCEDIMENTI PENALI
L’Unione Sindacale Italiana Finanzieri ha emanato un comunicato stampa in cui esprime soddisfazione per l’introduzione di una specifica tutela legale per il personale delle Forze di polizia e del comparto difesa e soccorso pubblico, contenuta nel nuovo Decreto Sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri. Si tratta di una misura attesa da tempo e più volte sollecitata dal sindacato, che riconosce fi...
ContinuaUSIF RILANCIA – UN PASSO AVANTI PER LA TUTELA DEI COLLEGHI
Care Colleghe e Cari Colleghi, chi svolge la nostra professione affronta vulnerabilità uniche, che vanno ben oltre quelle di qualsiasi altra categoria lavorativa. Ogni giorno ci troviamo a operare in un contesto delicato, esposti a responsabilità che spesso trascendono il mero ambito professionale. Per questa ragione, abbiamo deciso di rafforzare la difesa dei nostri colleghi con un’operazione strategi...
ContinuaDIFENDERE CHI CI DIFENDE: L’ABRUZZO FA UN PASSO AVANTI GRAZIE A USIF!
Accogliamo con grande soddisfazione l’approvazione del disegno di legge che rende automatica la costituzione della Regione Abruzzo come parte civile nei procedimenti per aggressioni contro le forze dell’ordine. Norma emanata grazie ai confronti tra USIF e la Regione Abruzzo. Questa norma è un passo fondamentale per tutelare chi ogni giorno garantisce sicurezza e legalità ai cittadini. Chi colpisce ...
ContinuaMiglioramento delle condizioni alloggiative per il personale GdF in Trentino Alto Adige
L’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF) – scrive al Comando Generale per esprimere il proprio apprezzamento per l’impegno profuso dal Comando Generale, dal Comando Regionale del Trentino Alto Adige e dal Comando Provinciale di Bolzano nel migliorare le condizioni alloggiative dei colleghi operanti nella regione anche a seguito delle nostre interlocuzioni. Negli ultimi anni, abbiamo più volte e...
ContinuaUSIF SCRIVE AL COMANDO GENERALE: CHIAREZZA SUL RECUPERO ORE DI STRAORDINARIO
USIF nei giorni scorsi ha inviato una segnalazione al Comando Generale della Guardia di Finanza in merito alle numerose segnalazioni ricevute dal personale riguardo la comunicazione automatica sulle ore di straordinario non retribuite. La mail attualmente inviata ai colleghi sta generando confusione, poiché non tiene conto delle novità introdotte dal nuovo contratto nazionale 2022-2024, che prevede il pa...
Continua