-
USIF INCONTRA I TERRITORI: A PONTE CHIASSO PER ASCOLTARE E AGIRE
Martedì 25 febbraio, USIF ha fatto tappa al Gruppo Ponte Chiasso di Como, confermando il proprio impegno concreto sul territorio. Con la recente apertura della Sezione Provinciale e Territoriale di Como, il sindacato rafforza la sua presenza per essere sempre più vicino al personale, ascoltare le problematiche locali e individuare soluzioni attraverso il dialogo. Durante l’incontro sono stati illust...
-
CONVEGNO FORMATIVO: COLTIVAZIONE DELLA CANNABIS AI FINI INDUSTRIALI
La coltivazione della cannabis industriale è un settore in crescita, regolamentato da normative specifiche. Per garantire il rispetto della legalità e contrastare eventuali abusi, è fondamentale un approccio coordinato tra le Forze di Polizia. 🔹 Dove? Lamezia Terme, Sala Consiliare “Renato Luisi” – Via Perugini 🔹 Quando? 25 febbraio, ore 17:00 🔹 Relatore: Dott. Augusto Siciliano, espert...
-
25 ANNI DAL SACRIFICIO DEL VICEBRIGADIERE ALBERTO DE FALCO E DEL FINANZIERE SCELTO ANTONIO SOTTILE. USIF: IL DOVERE DI NON DIMENTICARE E DI GARANTIRE SICUREZZA
“Il 23 febbraio del 2000, la città di Brindisi fu segnata da una tragedia che ancora oggi resta viva nella memoria collettiva. Il vicebrigadiere Alberto De Falco, 33 anni, e il finanziere scelto Antonio Sottile, 29 anni, persero la vita nell’adempimento del loro dovere, schiacciati da un fuoristrada blindato dei contrabbandieri mentre erano in servizio su una fragile Fiat Punto della Guardia di Finan...
-
USIF in Trentino-Alto Adige: Boom di iscrizioni.
Questa settimana l’USIF è stata presente in maniera massiccia nella Regione Trentino-Alto Adige, svolgendo numerose assemblee e visite sindacali. È stata un’esperienza intensa e proficua, durante la quale abbiamo avuto modo di confrontarci con i colleghi su problematiche trasversali, dalle questioni economiche a quelle legate alla sicurezza. Molti i temi affrontati, compresi quelli di carattere spe...
-
USIF INCONTRA I TERRITORI: GRANDE PARTECIPAZIONE A MODENA
Nella giornata di ieri si è svolta un’importante riunione sindacale presso i reparti di Modena – Comando Provinciale, Nucleo PEF e Gruppo – che ha visto una grande partecipazione e un confronto autentico su temi di cruciale importanza per il personale. USIF nasce nei territori e nei territori si trova a suo agio. Ed è proprio con questa filosofia che l’incontro ha rappresentato un momento di dial...
-
Giubileo delle Forze Armate: la Guardia di Finanza c’e'!
Oltre 30.000 persone stanno partecipando al Giubileo delle Forze Armate, con circa 20.000 provenienti dall’Italia e rappresentanze di circa 100 Paesi diversi. L’evento celebra il legame tra le Forze Armate e la fede, sottolineando il valore del servizio militare come impegno per la pace e la sicurezza. Il programma ha previsto nel pomeriggio di ieri un’accoglienza ufficiale in Piazza del Popolo, dove...